La burocrazia non sarà più un tuo problema

Ottieni la registrazione telematica di contratti di locazione e adempimenti successivi in sole 24 ore.

Prenotati ora per un appuntamento in agenzia.

registrazione contratti di locazione e comunicazione adempimenti

Perché scegliere la nostra agenzia?

+ Tempo

Perdere tempo con l’Agenzia delle Entrate non sarà più un tuo problema.

+ Semplicità

Compilare moduli spesso di difficile comprensione non sarà più un tuo grattacapo.

+ Velocità

Registrazione e rilascio della relativa ricevuta entro le 24 ore dall’inizio della pratica.

Registrazione contratto di locazione

L’Agenzia delle Entrate richiede la registrazione del contratto di affitto nel caso in cui si intenda affittare un bene immobile per una durata superiore ai 30 giorni.

La registrazione può avvenire prendendo appuntamento e recandosi presso l’agenzia delle entrate fornendo copia del contratto di locazione e la relativa documentazione oppure tramite un intermediario abilitato.

registrazione contratti di locazione

Adempimenti successivi

Possiamo supportarti a 360° in tutte le pratiche previste:

  • Proroga

    La proroga è il prolungamento della durata del contratto per un periodo ulteriore che deve essere obbligatoriamente comunicata all’agenzia delle entrate.

    La proroga deve essere effettuata entro 30 giorni dalla scadenza del contratto (o di una precedente proroga).

    La comunicazione di proroga può avvenire utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, recandosi presso l’ufficio di competenza oppure tramite un intermediario abilitato.

  • Annualità successiva

    Per tutti i contratti di locazione di durata superiore ad un anno, siano essi a canone libero o a canone convenzionato, il cui proprietario locatore non abbia aderito all’opzione cedolare secca, annualmente è previsto il pagamento dell’imposta di registro sul contratto (2% del canone annuo già aggiornato all’adeguamento ISTAT previsto nel contratto).

    L’imposta va pagata entro 30 giorni dalla scadenza dell’annualità, ad esempio:

    La durata del contratto va dal 15/09/2016 al 14/09/2020, il pagamento dell’annualità successiva va fatta entro il 14 ottobre di ogni anno.

    Si può procedere al pagamento attraverso il modello F24 elide oppure tramite un intermediario abilitato.

    Si ricorda nuovamente che questo adempimento non va fatto se:

    1. Avete optato per il regime fiscale cedolare secca
    2. Avete pagato l’imposta di registro in un’unica soluzione al momento della registrazione.

  • Risoluzione

    Se il rapporto tra le parti è interrotto prima della sua naturale scadenza si parla di risoluzione del contratto.

    L’imposta di registro dovuta per la risoluzione anticipata del contratto è pari alla misura fissa di 67€ e deve essere versata entro 30 giorni dall’evento.

    La comunicazione di risoluzione può avvenire utilizzando i servizi telematici dell’agenzia delle entrate, recandosi presso l’ufficio di competenza oppure tramite un intermediario abilitato.

adempimenti successivi

Dicono di noi:

Hai bisogno di sbrigare una di queste pratiche?

Penseremo a tutto noi, basta che prenoti un appuntamento in agenzia, oppure chiamaci subito.

PRENOTATI
Ricorda:

L'appuntamento avrà luogo presso la nostra agenzia in Via Guglielmo Jervis 64, Ivrea (TO).

Quando ci vediamo?

Di quale pratica necessiti?

I tuoi dati: