3 step principali per la valutazione di un immobile

3 step per la valutazione di un immobile

1° step per la valutazione di un immobile: l’analisi dei comparabili

L’analisi comparativa è il primo passaggio per valutare un immobile.

Questo metodo si basa su un principio cardine:

È molto probabile che proprietà simili tra loro abbiano anche valori simili.

Ad ogni modo, per giungere a risultati tangibili, durante questo processo vengono presi in considerazione fattori come la posizione geografica, le dimensioni, la tipologia e le caratteristiche dell’immobile.

Risultato?

Gli immobili comparabili sono quelli che presentano somiglianze significative con l’immobile oggetto di valutazione.

Strumenti per l'analisi comparativa:

Esistono numerosi strumenti disponibili per condurre un’analisi comparativa:

Per quanto riguarda noi del settore, possiamo accedere a database di vendite immobiliari passate e presenti, che forniscono informazioni sui prezzi di vendita degli immobili comparabili.

Questi strumenti consentono di reperire i dati necessari per valutare un immobile e calcolare un valore di mercato stimato in maniera piuttosto semplice.

In alternativa, se hai tempo, puoi accedere ai classici portali come immobiliare.it o casa.it e ricercare tutti gli immobili simili della tua zona.

Una volta che ne avrai selezionato un numero sufficiente, potrai procedere nel compararli considerando i fattori citati poco fa.

2° step per la valutazione di un immobile: l’analisi del compravenduto

In cosa consiste questa pratica?

L’analisi del compravenduto si basa sui dati effettivi di immobili simili già venduti.

Questo metodo è molto utile perché tiene conto delle condizioni reali del mercato e dei prezzi effettivi di vendita.

Esaminando le vendite recenti di immobili simili nella stessa area, è possibile ottenere una serie di dati che si riveleranno fondamentali per una valutazione di un immobile accurata.

Strumenti per l'analisi del compravenduto:

Noi addetti ai lavori possiamo accedere a diversi strumenti per condurre questa analisi.

Questi strumenti includono registri pubblici delle transazioni immobiliari e database dell’Agenzia delle Entrate nel quale è possibile consultare le transazioni avvenute.

Inoltre, è possibile consultare colleghi locali che hanno venduto recentemente immobili in quella zona precisa.

Attraverso tutta queste serie di informazioni, riusciamo ad aggiungere un ulteriore pezzo per completare il puzzle della valutazione dell’immobile.

3° step per la valutazione di un immobile: l’analisi OMI

L’analisi OMI fornisce valori nominali di mercato tratti da uno studio statistico su una pluralità di compravendite registrate, dalle quali si può estrapolare un valore medio al metro quadro.

Più semplicemente:

L’analisi OMI è uno strumento che fornisce informazioni dettagliate sul mercato immobiliare, inclusi dati sulle vendite, i prezzi di mercato e le tendenze.

Tutta questa serie di dati si riveleranno essenziali ai fini della valutazione finale dell’immobile.

Strumenti per l'analisi OMI:

Per accedere all’analisi OMI, è possibile utilizzare risorse online fornite dall’Agenzie delle Entrate o siti web specializzati.

Questi strumenti consentono di ottenere dati affidabili e aggiornati sul mercato immobiliare, inclusi report statistici, grafici e informazioni sulle vendite.

Bonus: dipende da caso a caso…

I tre passaggi che abbiamo visto in precedenza devono sempre tenere conto di fattori che possono condizionare, anche in maniera importante, il valore di un immobile.

Ad esempio:

L’ubicazione, lo stato di manutenzione, la presenza o meno di ascensore qualora si tratti di condominio, esposizione, presenza di pertinenze (box auto, cantina, soffitta ecc… ), presenza di balconi o terrazzi, vicinato e i servizi nelle vicinanze.

Conclusione

Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo.

Avrai intuito che l’analisi comparativa, l’analisi del compravenduto e l’analisi OMI sono strumenti essenziali per valutare un immobile nella maniera più congrua.

In questi casi, affidarsi all’esperienza di un professionista può garantire una valutazione precisa e informata, utile alla vendita o all’acquisto di un immobile.

Quanto vale il tuo immobile?

Scoprilo con una valutazione gratuita ed ottieni una stima entro 24h lavorative.

Finito? Eccone altri:

Rimani aggiornato sul mondo immobiliare

Iscriviti alla Newsletter per ricevere news e consigli sul mondo immobiliare, niente spam.

Iscrivendoti dichiari di accettare la Privacy Policy

Devi vendere il tuo immobile?

Effettuiamo una valutazione gratuita entro 24h lavorative.

valutazione immobile gratuita